PIEMONTE
LOMBARDIA
MILANO
LIGURIA
EMILIA
ROMAGNA

Audizioni, sessioni di scrittura, incontri con esperti del settore, concerti in luoghi speciali e una Final Jam.
Per i talenti selezionati Openstage si occuperà del viaggio e del pernottamento, sulla base del tuo luogo di provenienza.
uno slot su UNO DEI TOTEM OPENSTAGE ADERENTI ALL’INIZIATIVA dall’1 febbraio al 31 luglio 2025.
Vuoi sostenere l’iniziativa? Siamo alla ricerca di partners, scrivici!
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
Nel 2025 abbiamo in programma l’arrivo di nuovi totem in nuove città Italiane!
Alcuni di questi totem parteciperanno a Openstage CAMP ma non possiamo ancora svelarli. Torna qui per rimanere aggiornato sui nuovi totem disponibili.
A versão web do Openstage ainda não está disponível na tua língua. Para uma experiência em português, descarrega a app.
Si ricorda che, come prescritto dall’allegato 2 della delibera di Giunta n.515 del 22/3/2013, in tema di uso delle amplificazioni per:
Nessuna emissione
spettacolo senza basi musicali e senza parlato (mimi, statue viventi e simili)
Vocale
spettacolo con parlato non amplificato
Bassa emissione
si possono usare solo “piccoli riproduttori musicali portatili” non collegati a strumenti musicali, ma solo per riprodurre basi
Media emissione
possono essere amplificati tramite “piccoli amplificatori a pile”
Alta emissione
si possono usare “amplificatori alimentati tramite batterie esterne”
Di conseguenza tutti coloro (gruppi compresi) che utilizzano batterie (di qualsiasi genere)/generatori esterne per alimentare le proprie casse acustiche dovranno modificare, immediatamente, la propria collocazione acustica in ALTA EMISSIONE.Si ricorda, inoltre, che, come previsto all’art.9 comma 3 dell’allegato 1 della delibera di Giunta n.515 del 22/3/2013, la sanzione prevista per questa violazione è di € 60,00 e che si provvederà d’ufficio alla ricollocazione nella categoria acustica corretta.