Sanremo? No, SanMetro: nei mezzanini di M2 e M5 a Milano il festival dei cantanti emergenti
Sembra impossibile pure pensarlo in giorni come questi, in cui tutti parleranno di Sanremo. Invece negli stessi giorni a Milano prende vita il Festival della canzone metropolitana: SanMetro
Vedi l'articoloLa Repubblica
Ecco a voi SanMetro, il primo festival della canzone metropolitana
Dalla scalinata dell'Ariston alle scale della metro di Milano, il passo è breve. Dal 7 al 10 febbraio saremo partner del contest di Open Stage, ATM e Metro 5, che porterà 18 artisti riempire di musica il "sottosuolo" milanese. Perché SanMetro è SanMetro...
Vedi l'articoloRockit
A Milano debutta «SanMetro», il festival della canzone metropolitana
Il mezzanino del metrò come l'Ariston di Sanremo. Andrà in scena dal 7 al 10 febbraio SanMetro, il primo festival della canzone metropolitana. Band, artisti emergenti e cantanti si sfideranno sui palchi di Sound Underground nelle stazioni di Garibaldi M2, Loreto M2 e Bicocca M5, proprio in concomitanza con il Festival di Sanremo.
Vedi l'articoloCorriere della Sera
A Milano la musica è in metro. "Sostegno agli artisti con l'innovazione"
Le stazioni metro diventano aree concerti. La musica colonna sonora dei passaggi tra un treno e l'altro. È partito il 17 maggio il progetto di Atm e Open Stage denominato 'Sound Underground'
Vedi l'articoloAffari Italiani
Sound underground: dai concerti al teatro la cultura vive nei mezzanini della metropolitana di Milano
Da oggi via al palcoscenico di Atm nelle stazioni di Garibaldi e Loreto: ecco la mappa degli eventi sotterranei
Vedi l'articoloLa Repubblica
Il Fatto Quotidiano - SoundUnderground
A Milano arriva lo spazio per i concerti in metropolitana: la musica nelle stazioni di Garibaldi e Loreto. Ecco come funziona
Vedi l'articoloIl Fatto Quotidiano
Concerti in metrò, Sound underground è un successo. «Milano come Londra: i giovani sul palco»
Debutta il «festival sotterraneo» di Open Stage nelle stazioni Atm di Garibaldi e Loreto: oltre mille prenotazioni, spazi per le esibizioni di cantanti e band esauriti fino a metà giugno.
Vedi l'articoloIl Corriere
Si ricorda che, come prescritto dall’allegato 2 della delibera di Giunta n.515 del 22/3/2013, in tema di uso delle amplificazioni per:
Nessuna emissione
spettacolo senza basi musicali e senza parlato (mimi, statue viventi e simili)
Vocale
spettacolo con parlato non amplificato
Bassa emissione
si possono usare solo “piccoli riproduttori musicali portatili” non collegati a strumenti musicali, ma solo per riprodurre basi
Media emissione
possono essere amplificati tramite “piccoli amplificatori a pile”
Alta emissione
si possono usare “amplificatori alimentati tramite batterie esterne”
Di conseguenza tutti coloro (gruppi compresi) che utilizzano batterie (di qualsiasi genere)/generatori esterne per alimentare le proprie casse acustiche dovranno modificare, immediatamente, la propria collocazione acustica in ALTA EMISSIONE.Si ricorda, inoltre, che, come previsto all’art.9 comma 3 dell’allegato 1 della delibera di Giunta n.515 del 22/3/2013, la sanzione prevista per questa violazione è di € 60,00 e che si provvederà d’ufficio alla ricollocazione nella categoria acustica corretta.