Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

4-5 luglio 2025

Di cosa si tratta?

Sanremo Festival della Musica Emergente è un evento dedicato ai nuovi talenti della scena musicale emergente italiana. 

L’evento si svolgerà nel mese di luglio 2025 (venerdì 4 – sabato 5 luglio – data da confermare) e vedrà 16 artisti selezionati esibirsi in 4 postazioni Openstage a Sanremo. 

Tutte le 4 postazioni saranno dotate di un totem tecnologico con impianto audio e mixer 5 canali integrati. Openstage fornirà un kit base di attrezzatura necessaria per le esibizioni (aste, cavi, microfoni, etc.).

La partecipazione è aperta ad artiste e artisti di qualsiasi genere musicale. È possibile eseguire un repertorio di cover e brani originali. Per ciascun artista è richiesta la presentazione di almeno un brano originale. I selezionati avranno a disposizione un set di circa un’ora su una delle postazioni definite. 

I migliori artisti si sfideranno nella finale, che si terrà il sabato sera in una delle location più iconiche di Sanremo: davanti al Teatro Ariston!

Il vincitore avrà l’opportunità di accedere direttamente e gratuitamente al contest di Area Sanremo, incluso vitto e alloggio per una notte.

Scadenza della call:

    La call è terminata!

COME PARTECIPO?

Compila il form per candidarti

Se non hai un nome d'arte indica qui il tuo nome e cognome.0 / 30
Il referente è la persona che contatteremo in caso di selezione.
Lo trovi nella sezione Profilo dell'app Openstage, sotto al tuo nome. Se non compare, assicurati di avere l'ultima versione aggiornata dell'app. Se non fai ancora parte della community Openstage, scarica l'app gratuita e registrati come artista.0 / 7
Lo utilizzeremo per contattarti in caso di selezione.
Seleziona la data in cui preferiresti?Puoi selezionare una o più date
Confermo la mia disponibilità, in caso di selezione, per la Finale della sera del 5 luglio. *

VOGLIAMO CONOSCERTI MEGLIO

Qui puoi inserire dei link (facoltativi) che ci permetteranno di comprendere meglio il tuo progetto musicale.

(può essere un link a YouTube, SoundCloud, Google Drive o simili. Attenzione non allegare link temporanei come WeTransfer))
(può essere un link a YouTube, Instagram o altro social network con una tua performance)

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679

I dati personali (nome, cognome, nome d’arte, telefono, indirizzo email, sito web, link social, data e luogo di nascita, cittadinanza, indirizzo di residenza, codice fiscale) sono acquisiti, su base volontaria da parte di Open Stage srl in qualità di soggetto promotore. Il trattamento avviene nei limiti delle finalità del suddetto servizio e non sarà ceduto a terzi per finalità commerciali e/o ricerche di mercato. I dati saranno elaborati e potranno essere diffusi in forma anonima tramite strumenti informatici e telematici e/o manuali e saranno conservati garantendo la loro sicurezza e riservatezza con adeguate misure di protezione, al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, del Regolamento UE) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. I dati non sono destinati a terzi o oggetto di comunicazione o diffusione e non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

 

TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Il titolare e responsabile del trattamento dei dati è Open Stage srl, Via Alessandro Manzoni 17, Monza (MB), nella persona del suo rappresentante legale Ugo Vivone. Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati: info@theopenstage.it

 

DIRITTI DELL'INTERESSATO

In base all’art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare. A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare/Responsabile della protezione dei dati. Si informa infine che è prevista la possibilità di proporre reclamo all’Autorità di Controllo Italiana - Garante per la protezione dei dati personali - Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma.

 

AUTORIZZO INOLTRE

A titolo gratuito e senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633 - Legge sul diritto d'autore la trasmissione e la pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma di materiale audio, video o fotografico in cui il sottoscritto appaia rappresentato o sia comunque riconoscibile. La pubblicazione/diffusione potrà avvenire: sul sito theopenstage.it e sui profili social di Openstage e su siti e profili social dei partner autorizzati, in particolare Comune di Sanremo. Autorizzo altresì la conservazione del predetto materiale negli archivi informatici del soggetto promotore Open Stage S.r.l.

Accetti le condizione dell'informativa sulla privacy? *

Consulta le domande più frequenti:

Sì, è previsto un rimborso spese per il viaggio verso Sanremo. Il rimborso copre le spese di una distanza massima da Sanremo alle città principali del nord d’Italia (Milano, Torino, Genova).

Hai a disposizione sul mixer 5 canali combo (jack/XLR) e 1 canale jack stereo. Puoi collegare tutti gli strumenti che vuoi considerando questa limitazione di canali sul mixer.

Non sono presenti batteria, amplificatori e altri strumenti. È presente un impianto audio con mixer e prese di corrente elettrica. Dal mixer in poi è necessario portare tutta la strumentazione necessaria (cavi, microfoni, aste microfono, strumenti con relativi jack, etc).