
IL MIXER DEL TOTEM
Il mixer installato all'interno dei totem Openstage ha 5 canali. È gia collegato al diffusore audio ed è pronto per essere utilizzato.
Per maggiori dettagli:
Per collegare un microfono al mixer del totem Openstage devi disporre di un cavo XLR (Cannon)
Per collegare la maggior parte degli strumenti al mixer del totem Openstage si utilizzano generalmente i cavi Jack 6.3
Il cavo Jack 6.3 (grande) presenta due estremità uguali. Collega un'estremità allo strumento e una nel foro in alto di un canale del mixer . Per gli strumenti ti consigliamo di utilizzare i canali dal 2 in poi, lasciando il canale 1 per la voce. Una volta collegati puoi alzare GAIN e regolare gli effetti.
Fai attenzione il cavo deve essere un Jack 6.3 (grande) non un Jack 3.5 (piccolo).
Controlla sempre che luci e mixer siano accesi prima di iniziare.
Per collegare PC/Mac o Smartphone al mixer bisogna fornirsi di un cavo adattatore doppio Jack 6.3 a Jack 3.5
Per collegare PC/Mac inserisci l'estremità con il Jack 3.5 (piccolo) nell'uscita delle cuffie del tuo dispositivo. Le altre 2 estremità vanno inserite in due canali differenti del mixer (consigliamo il canale 2 e 3), inserendoli nelle apposite due uscite in alto del mixer. Una volta collegati puoi alzare GAIN e regolare gli effetti.
Controlla sempre che luci e mixer siano accesi prima di iniziare.
Per gli smartphone (e iPhone) è necessario avere anche un adattatore da Jack 3.5 a USB C o Lightning (in base alla versione del vostro iPhone). A questo punto collega l'adattatore al cavo Jack 3.5 (piccolo). Le altre 2 estremità vanno inserite in due canali differenti del mixer (consigliamo il canale 2 e 3), inserendoli nelle apposite due uscite in alto del mixer. Una volta collegati puoi alzare GAIN e regolare gli effetti.
Controlla sempre che luci e mixer siano accesi prima di iniziare.
Tutti i moderni smartphone Android hanno l'uscita USB C universale. Se hai un iPhone controlla il modello: se è 15 o successivo avrà l'USB C mentre se è precdente al 15 avrà un uscita Lightning.
Il mixer installato all'interno dei totem Openstage ha 5 canali. È gia collegato al diffusore audio ed è pronto per essere utilizzato.
Per maggiori dettagli:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
I totem che partecipano a CAMP sono:
Nel 2025 abbiamo in programma l’arrivo di nuovi totem in nuove città Italiane!
Alcuni di questi totem parteciperanno a Openstage CAMP ma non possiamo ancora svelarli. Torna qui per rimanere aggiornato sui nuovi totem disponibili.
A versão web do Openstage ainda não está disponível na tua língua. Para uma experiência em português, descarrega a app.
Si ricorda che, come prescritto dall’allegato 2 della delibera di Giunta n.515 del 22/3/2013, in tema di uso delle amplificazioni per:
Nessuna emissione
spettacolo senza basi musicali e senza parlato (mimi, statue viventi e simili)
Vocale
spettacolo con parlato non amplificato
Bassa emissione
si possono usare solo “piccoli riproduttori musicali portatili” non collegati a strumenti musicali, ma solo per riprodurre basi
Media emissione
possono essere amplificati tramite “piccoli amplificatori a pile”
Alta emissione
si possono usare “amplificatori alimentati tramite batterie esterne”
Di conseguenza tutti coloro (gruppi compresi) che utilizzano batterie (di qualsiasi genere)/generatori esterne per alimentare le proprie casse acustiche dovranno modificare, immediatamente, la propria collocazione acustica in ALTA EMISSIONE.Si ricorda, inoltre, che, come previsto all’art.9 comma 3 dell’allegato 1 della delibera di Giunta n.515 del 22/3/2013, la sanzione prevista per questa violazione è di € 60,00 e che si provvederà d’ufficio alla ricollocazione nella categoria acustica corretta.