

Openstage arriva in Calabria!
A luglio 2024 Openstage è arrivato in quattro comuni della Calabria e sono stati inaugurati 4 nuovi Openstage permanenti.
Abbiamo inaugurato:
- 11 LUGLIO – SIMERI CRICHI – Parco Comunale
- 12 LUGLIO – COSENZA – Parco Due Fiumi
- 13 LUGLIO – CATANZARO – Terrazza Saliceti
- 14 LUGLIO – PIZZO – Terrazza Spunduni
Il progetto è stato realizzato da Officine Buone con il supporto di Invitalia, nell’ambito del PNRR – Transizione Digitale per gli Organismi Culturali e Creativi. L’iniziativa ha previsto l’installazione di totem digitali per stage-sharing nei comuni di Catanzaro, Cosenza, Simeri Crichi e Pizzo, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale calabrese attraverso l’uso di tecnologie innovative e modalità phygital.
Grazie alla piattaforma di Openstage, gli artisti possono ora prenotare e utilizzare i totem per esibirsi in maniera autonoma e gratuita, favorendo una programmazione culturale accessibile, inclusiva e sostenibile.
Il progetto ha l’obiettivo di generare un impatto economico positivo, aumentando l’attrattività turistica e commerciale dei territori coinvolti; un impatto culturale, ampliando l’offerta artistica e facilitando l’accesso alla scena musicale per giovani talenti; un impatto sociale, promuovendo la partecipazione attiva delle comunità locali e abbattendo le barriere alla fruizione culturale; un impatto ambientale, riducendo consumi ed emissioni grazie all’utilizzo di strutture leggere e digitalizzate.
Il progetto rappresenta quindi un modello virtuoso di innovazione culturale e sostenibile, capace di attivare risorse locali e rafforzare la coesione territoriale.

I “totem” di Open Stage ora lasciano il segno anche in Calabria, a Catanzaro, Cosenza, Pizzo Calabro e Simeri Crichi le postazioni allestite
I totem di Open Stage in quattro città calabresi
Catanzaro accoglie il palco tecnologico per i giovani artisti
Open Stage, da domani installazioni permanenti in 4 città: Catanzaro, Cosenza, Pizzo e Simeri Crichi
Simeri Crichi, inaugurato il Totem “OpenStage” per la musica dal vivo
Un totem installato in quattro luoghi della Calabria alla scoperta di nuovi talenti




